Camper puro, monoscocca o a pannelli?

Camper puro, monoscocca o a pannelli?

Negli articoli precedenti abbiamo esaminato le diverse tipologie di mezzi, riportando pregi e difetti dei motorhome, dei semi-integrali e dei mansardati.

Oggi, diversamente, vorremo esaminare le cellule abitative, suddivise in camper puri, monscocca ed a pannelli.

Il camper puro

Questi mezzi vengono ricavati dai furgoni commerciali, motivo per il quale dispongono di una metratura molto ridotta e di un basso numero di servizi. Il vantaggio dei camper puri risiede nella loro maneggevolezza e nel prezzo molto contenuto.

Noi di Camper Pesaro ne sconsigliamo l’acquisto se intendete viaggiare in più di 2 persone.

Il pannellato

Probabilmente è la soluzione più versatile e diffusa, si tratta di una cellula abitativa composta da vari pannelli in legno ed alluminio, con l’aggiunta di materiali isolanti per migliorare il comfort abitativo del mezzo. I camper pannellati hanno un costo accessibile e sono disponibili in qualunque forma e modello, ma i punti di giunzione dei vari pannelli possono generare infiltrazioni.

Il monoscocca

La cellula abitativa dei camper monoscocca è formato da un unico stampo in vetroresina, esattamente come le chiglie delle barche. La struttura risulterà più rigida e non avrete il problema delle infiltrazioni, ma il prezzo è molto elevato.

Presso il concessionario di Camper Pesaro troverete un vaso assortimento di camper nuovi ed usati. Ci troverete in via Selvagrossa 13 di Borgo S. Maria a Pesaro.

Batteria per camper, come ricaricarla e prendersene cura
PREVIOUS POST
Estate in camper, cosa non dovete dimenticare
Estate in camper, cosa non dovete dimenticare
NEXT POST

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *