Alcuni utilizzano il camper durante ogni stagione. E’ la loro “casa su ruote” e vi si affidano per spostarsi da una città all’altra o lo utilizzano come vero e proprio ufficio, portandosi il lavoro sempre con sé.
Molti altri utilizzano il loro mezzo soprattutto durante le vacanze. Lasciandolo in rimessaggio per i restanti mesi all’interno di box e tettoie, affinché le condizioni climatiche avverse e l’esposizione al sole non ne danneggino gli esterni.
Il rimessaggio del camper va affrontato con attenzione. Ogni anno, prima delle vacanze, decine e decine di camperisti si presentano presso la nostra officina, chiedendoci aiuto con le infiltrazioni o per sostituire le gomme appiattitesi durante la sosta.
I nostri esperti sono in grado di risolvere rapidamente ognuno di questi problemi, ma per non dover passare presso i nostri stabilimenti ogni volta che volete utilizzare il vostro camper, vi consigliamo di prendere le dovute precauzione. Se affrontato con le dovute precauzione, il rimessaggio lascerà il vostro mezzo nelle stesse condizioni in cui lo avete lasciato, pronto a partire per le vostre prossime avventure.
Il corretto rimessaggio del camper
Prima di tutto dobbiamo distinguere tra il rimessaggio all’aperto (contano anche le tettoie) ed al chiuso. Nel primo caso dovete chiudere bene gli oblò e gli oscuranti, così che il sole non vada a sbiadire gli interni e danneggi le superfici interne. Al contrario, se il rimessaggio avviene in ambienti chiusi è importante garantire una minima circolazione dell’aria lasciando gli oblò semi aperti. In entrambi i casi fate attenzione a non lasciare all’interno del mezzo dei residui di cibo per non attirare insetti e parassiti, e valutate di sollevare gli assi con alcuni martinetti affinché le gomme non si deformino.
Ricordatevi di chiudere bene la pompa, la centralina del camper e, ovviamente, le bombole del gas. Se ne avete modo, svuotate tutti i serbatoi ed evitate di lasciare aperte le porte del bagno.
Infine staccate i tergicristalli dal vetro per evitare che il sole li incolli alla superficie.
Fatto questo, il vostro camper sarà pronto per il rimessaggio.
Qualche consiglio finale prima del rimessaggio
Prima di lasciare il vostro camper fermo per diverse settimane (o mesi) controllate con attenzione di non aver lasciato oggetti di valore in vista e, se la sosta è prolungata, almeno una volta ogni trenta giorni prendete il mezzo e fategli fare qualche chilometro. Sia gli pneumatici che la batteria vi ringrazieranno.
Leave a Reply